Le soste per le nazionali maschili di settembre e ottobre saranno annullate?

In mattinata, il popolare quotidiano britannico online "The Independent", ha riportato sul proprio sito Internet che non vi è alcuna probabilità di disputare le varie partite delle nazionali maschili, nei mesi di settembre e ottobre 2020.
Come noto, la UEFA Nations League dovrebbe iniziare a settembre, con l'Inghilterra protagonista al Laugardalsvöllur di Reykjavík, nel Gruppo 2 della Lega A.
Anche la Danimarca e il Belgio sono nello stesso girone dei "Strákarnir Okkar" dello svedese Erik Anders Hamrén e tutti gli incontri sono previsti per questo autunno.
Lo stesso dicasi per le Fær Øer dell'altro svedese Håkan Georg Ericson che, nel Gruppo 1 della Lega D, dovrebbero vedersela con Malta e Andorra a settembre, prima al Tórsvøllur di Tórshavn e poi, in trasferta, all'Estadi Nacional di Andorra la Vella, in un girone che comprende anche la Lettonia.
Inoltre, non è stato ancora deciso quando si terrano i PlayOff per gli Europei maschili della prossima estate, dove l'Islanda riceverà la Romania in semifinale ed, eventualmente, sarà ospite di una tra Ungheria e Bulgaria in finale.
Secondo "The Independent", è probabile che le gare in questione, e della seconda edizione del nuovo torneo della UEFA, vengano posticipate per dare ai vari campionati europei la possibilità di iniziare e/o terminare.
L'obiettivo è quello di portare a termine le competizioni calcistiche in molti Paesi attualmente ferme quest'estate e, a settembre, probabilmente, iniziare le nuove.
Di conseguenza, è complicato trovare lo spazio per completare così tante partite la prossima stagione.
Inoltre, è affermato che potrebbe esserci una sosta per le nazionali maschili più lunga del solito a novembre e dicembre, dove le varie squadre potrebbero giocare anche tre match nello stesso periodo, anziché uno o due.
È chiaro che potrebbe essere difficile giocare al Laugardalsvöllur e al Tórsvøllur in quel periodo dell'anno.
Un'altra possibilità che potrebbe prendere in considerazione la FIFA è quella di aggiungere ulteriori partite, non solo nelle soste di novembre 2020, ma anche in quelle di marzo 2021, giugno 2021 e settembre 2021.